Quanto deve misurare una sedia gaming
Indice dell'articolo
- Misure più adeguate di una sedia gaming
- La tua sedia gaming si adatta al tuo corpo?
- Il dilemma di scegliere la dimensione della tua sedia per giocare
- Perché è così importante scegliere bene le misure?
- E per quanto riguarda le sedie per persone alte o con più peso?
- Come fare la scelta giusta per la tua sedia
Hai mai finito una sessione di gioco con la schiena a pezzi? Oltre alla postura o al tempo che trascorri davanti allo schermo, le misure della tua sedia gaming giocano un ruolo chiave nel tuo comfort e nelle tue prestazioni. Se stai pensando di rinnovare la tua sedia o di sfruttare meglio quella che hai già, continua a leggere.
Misure più adeguate di una sedia gaming
Non tutte le sedie gaming si adattano a tutti i corpi. Scegliere una con le dimensioni adeguate è fondamentale per giocare con comfort e mantenere una buona postura. Ma, quali sono realmente le misure ideali di una sedia gamer?
Parte della sedia |
Misura standard raccomandata |
Altezza del sedile (regolabile) |
45 - 55 cm dal pavimento |
Larghezza del sedile |
45 - 55 cm |
Profondità del sedile |
45 - 50 cm |
Altezza dello schienale |
80 - 85 cm |
Altezza dei braccioli (regolabili) |
60 - 75 cm dal pavimento |
Capacità di peso |
Tra 100 e 150 kg |
La tua sedia gaming si adatta al tuo corpo?
Qui arriva la parte importante: una sedia può essere molto bella e avere luci LED ovunque, ma se non si adatta bene al tuo corpo, probabilmente finirai con dolori o, peggio ancora, infortuni a lungo termine.
- I tuoi piedi toccano completamente il pavimento quando ti siedi? Se no, la sedia è troppo alta.
- Hai abbastanza spazio per muoverti nel sedile? Se ti senti stretto, cerca un modello più largo.
- Lo schienale copre bene tutta la tua schiena, fino alla testa? Se non ti sostiene bene, è ora di guardare un'altra misura.
- I braccioli sono all'altezza giusta? Dovrebbero permettere ai tuoi gomiti di essere a 90° mentre giochi.
Inoltre, è importante considerare il tipo di gioco che pratichi. Ad esempio, se sei un fan degli FPS, probabilmente trascorri più tempo con movimenti rapidi e concentrati sulla precisione, il che richiede un supporto più fermo ed ergonomico.
Il dilemma di scegliere la dimensione della tua sedia per giocare
Qui inizia la parte più interessante: l'equilibrio tra comfort, spazio e budget. Parliamo dei tipici dilemmi nella ricerca della sedia gaming perfetta.
- Comfort vs. Spazio disponibile: Una sedia di grandi dimensioni tende ad essere molto comoda, ma se la tua stanza è piccola, potresti finire senza spazio per muoverti.
- Dimensione vs. Prezzo: Le sedie più grandi e regolabili tendono a costare di più, ma possono risparmiarti problemi di salute a lungo termine.
- Design ergonomico vs. Estetica gamer: Non sacrificare il supporto per le luci LED. Il tuo corpo ti ringrazierà. Se ti piace lo stile gaming con effetti visivi, puoi completare con un tavolo gaming con luci.
Perché è così importante scegliere bene le misure?
Quando parliamo di sedie, non stiamo solo parlando di sedersi. Si tratta della tua postura, della tua salute e persino delle tue prestazioni come gamer. Una cattiva sedia può farti perdere concentrazione, provocare dolori e influenzare direttamente la tua esperienza di gioco.
Inoltre, non dimenticare che una sedia troppo grande può farti sentire come un bambino e una troppo piccola può farti finire curvo.
E se condividi la sedia con qualcun altro, assicurati che sia abbastanza regolabile per entrambi. Quella versatilità è fondamentale. Se hai dubbi, consulta questa guida per scegliere la sedia in base alla tua altezza e peso.
E per quanto riguarda le sedie per persone alte o con più peso?
Molti marchi stanno iniziando a offrire modelli XL o addirittura XXL pensati per persone più alte o con una maggiore corporatura. Qui è ancora più importante prestare attenzione all'altezza dello schienale, alla resistenza del sedile e alla capacità massima di carico. E se ciò che apprezzi di più è il comfort, ti consigliamo di dare un'occhiata a questa selezione di sedie gaming più comode.
Come fare la scelta giusta per la tua sedia
Prima di acquistare, se hai la possibilità di provare la sedia di persona, non esitare! E se acquisti online, fai bene le tue ricerche: cerca recensioni, confronta le misure con la sedia che già usi e assicurati che sia completamente regolabile —schienale, altezza del sedile, braccioli e supporto lombare inclusi.
Pensa che scegliere la sedia giusta per giocare è come scegliere un buon paio di scarpe da corsa: se non si adattano bene a te, le tue prestazioni (e il tuo comfort) ne risentiranno.
Pronto a migliorare la tua postura e portare la tua esperienza di gioco al livello successivo? Allora inizia dalla base: la tua sedia.