Consigli sulla sedia
Carlos Fernández Carbonell

Impara a pulire correttamente le sedie in plastica

Condividi:

Le sedie in plastica sono una scelta popolare sia per interni che per esterni grazie alla loro durabilità, versatilità e bassa manutenzione. Tuttavia, con il tempo, queste sedie possono accumulare sporco, macchie e, nel caso di uso esterno, persino muffa o muschio.

Mantenere le sedie pulite non solo migliora il loro aspetto, ma ne prolunga anche la durata. In questo articolo ti spiegherò come pulire correttamente le sedie in plastica, concentrandomi sui migliori materiali e tecniche per diversi tipi di sedie in plastica, comprese quelle verdi, bianche e nere. Questi trucchi sono efficaci anche su altri mobili o accessori per ufficio in plastica che tendono a sporcarsi, come i poggiapiedi da ufficio.

I migliori materiali per pulire le sedie in plastica

Prima di iniziare la pulizia, è fondamentale avere a disposizione i materiali giusti. Usare i prodotti corretti non solo facilita il lavoro, ma evita anche di danneggiare o scolorire la plastica. Ecco un elenco dei materiali più efficaci:

  • Acqua tiepida e sapone neutro: Questo è il detergente base e più sicuro per la maggior parte delle superfici in plastica. È ideale per la pulizia regolare e per rimuovere polvere e macchie leggere.
  • Bicarbonato di sodio: Eccellente per le macchie ostinate e per sbiancare le sedie in plastica bianca senza danneggiarle.
  • Aceto bianco: Un detergente naturale che aiuta a rimuovere muffa, muschio e disinfettare le sedie. Particolarmente utile per le sedie da esterno.
  • Spazzola a setole morbide: Essenziale per strofinare lo sporco senza graffiare la plastica.
  • Spugna non abrasiva: Perfetta per superfici più delicate come il polipropilene, che può essere danneggiato da spazzole dure.
  • Detergente multiuso: Per una pulizia più profonda, puoi utilizzare un detergente specifico per la plastica, anche se è sempre consigliabile testarlo prima in una zona nascosta.

Se le tue sedie sono in similpelle o imbottite, ti consiglio di leggere questo articolo su come pulire la tappezzeria di una sedia o come pulire la similpelle, poiché questi materiali richiedono una cura speciale.

Come pulire le sedie in plastica

Ora che hai i materiali, è il momento di mettersi al lavoro. Ecco come pulire le tue sedie in plastica a seconda del loro colore e tipo:

Sedie in plastica bianca

Le sedie in plastica bianca tendono a mostrare più sporco e macchie. Per pulirle correttamente, segui questi passaggi:

  1. Risciacqua: Per prima cosa, risciacqua la sedia con acqua per rimuovere la polvere e lo sporco superficiale.
  2. Prepara la miscela detergente: Mescola acqua tiepida con sapone neutro e, se ci sono macchie ostinate, aggiungi bicarbonato di sodio.
  3. Pulisci: Usa una spugna o una spazzola a setole morbide per strofinare la sedia. Presta particolare attenzione alle zone macchiate.
  4. Risciacqua e asciuga: Risciacqua con acqua pulita e asciuga la sedia con un panno per evitare segni d'acqua.

Sedie in plastica nere o di colore scuro

Queste sedie tendono a nascondere meglio lo sporco, ma necessitano comunque di una pulizia regolare:

  1. Pulizia di base: Segui gli stessi passaggi delle sedie bianche, utilizzando una miscela di acqua e sapone.
  2. Macchie ostinate: Se rimangono macchie, l'aceto bianco diluito in acqua può essere molto efficace. Applicalo con una spugna e strofina delicatamente.
  3. Risciacqua bene: Assicurati di risciacquare accuratamente per evitare che residui di sapone lascino segni sulle superfici scure.

Sedie in plastica verde

Le sedie verdi, soprattutto se all'esterno, possono accumulare muffa o muschio:

  1. Rimuovi la muffa: Prepara una soluzione di aceto bianco e acqua (in parti uguali). Usa una spazzola a setole morbide per strofinare le aree interessate.
  2. Pulizia generale: Successivamente, pulisci l'intera sedia con acqua tiepida e sapone neutro.
  3. Risciacqua e asciuga: Come sempre, risciacqua con acqua pulita e asciuga per finire.

Sedie in polipropilene

Il polipropilene è una plastica resistente, ma richiede un trattamento delicato per non danneggiarlo:

  1. Usa una spugna morbida: Evita spazzole dure che potrebbero graffiare la superficie.
  2. Detergente adeguato: Usa solo detergenti delicati. Se le sedie sono di colori chiari, evita prodotti che potrebbero scolorire il materiale.
  3. Risciacqua bene e asciuga: Assicurati di non lasciare residui di prodotti sulle sedie.

Mantenere pulite le tue sedie in plastica è semplice se utilizzi i materiali e le tecniche giuste. Seguendo questi passaggi, le tue sedie sembreranno nuove per molto più tempo. E se stai cercando di rinnovare il tuo ufficio, considera una sedia da scrivania blu per aggiungere un tocco di colore al tuo spazio di lavoro.